Copyright

Per la seconda volta in un periodo di tempo relativamente breve, collego in qualche modo il mio post a quello pubblicato da Costin sul suo blog. Qualcuno ieri sera mi diceva (senza malizia) che ero diventato ossessionato da Yahoo Messenger, perché in due giorni avevo scritto due post sui plugin YM e sulle impostazioni Stealth. Ora? Cosa dirà? :)
Infine, se due giorni fa mi divertivo a spese di una banca sulla logica, ora mi diverto a spese di un sito web, o per meglio dire a spese di un'azienda o qualunque essa sia, proprietaria dell'url ctg.ro. Sono arrivato al meraviglioso sito di cosmetici (ctg.ro) tramite Costin dopo aver letto il post del suo blog che include anche l'e-mail che ho ricevuto dall'azienda di cosmetici.
Dopo aver presentato la propria offerta nell'e-mail, le persone cercano di spiegare al destinatario che il messaggio inviato non può essere considerato spam…Perché…

[…"
Ai sensi della Legge 365/2002 sul commercio elettronico, questo messaggio non è e non può essere considerato spam, perché: – contenere i necessari dati identificativi
– l'accettazione di ricevere l'offerta non comporterà alcuna spesa finanziaria
[…"

Per curiosità ho anche effettuato l'accesso all'URL con il motivo dell'annuncio (come probabilmente farai anche tu :P). Si apre la prima pagina…e ho detto che sono finito per errore nella mia cartella con i modelli (Template Monster). Niente di interessante finora. Un sito realizzato su un template in cui non si sono nemmeno presi la briga di cambiare il nome dell'indice della pagina (se navighi nel sito vedrai che sei portato all'indice-1, *-2, *-3 ecc.). Meta tag nella fonte? Rottura… Comunque il sito è carino, ma diventa divertente se si guarda la pagina dove, come la maggior parte delle pagine web, è scritto il cosiddetto © “Copyright”, sotto il quale ti aspetti di trovare a “politica sulla riservatezza” o “Termini e Condizioni”.
Seriamente, ho riso dopo aver cliccato sul loro copyright. Mi sono svegliato in una pagina “Documento senza titolo” su cui è stato scritto il famoso testo utilizzato dai web designer ca “il ripieno” a template e layout grafici…

[…"
È importante avere un buon servizio clienti, un fornitore di servizi clienti. È un progetto di ristrutturazione. Enea nonumo Hendrerit mauris. Il cancello della barca. Ho un casinò diverso. Con partner nati e cresciuti…
[…] ,

copyright

e ho immaginato come sarebbe stato per Costin ricevere un'email come questa:

[…"
Ai sensi della Legge 365/2002 sul commercio elettronico, questo messaggio non è e non può essere considerato spam, perché:
È importante avere un buon servizio clienti, un fornitore di servizi clienti. È un progetto di ristrutturazione….
Voglio occuparmene, ma è ora..
[…"

:))))

Buona notte! ;-)

Appassionato di tecnologia, scrivo con piacere su stealthsetts.com a partire dal 2006. Ho una ricca esperienza nei sistemi operativi: macOS, Windows e Linux, ma anche nei linguaggi di programmazione e nelle piattaforme di blog (WordPress) e per i negozi online (WooCommerce, Magento, Presashop).

Home La tua fonte di esso tutorial, suggerimenti utili e notizie. Copyright

Lascia un commento