Microsoft Copilot, il nuovo assistente virtuale AI, apporta significative innovazioni per gli utenti, ora disponibili sia su dispositivi Android che iOS, incluso iPad. Dotato di una versione web stand-alone (Microsoft Copilot for web), questo strumento si sta sviluppando rapidamente per fornire soluzioni avanzate rispetto alle alternative esistenti.
contenuto
Sappiamo già che Microsoft ha introdotto Copilot nel sistema operativo Windows 11 (Windows 11 23H2 con AI CO -Pilot per applicazioni), nella suite di applicazioni Microsoft 365 e in altre piattaforme distribuite dall'azienda.
Microsoft Copilot per il Web: un'alternativa avanzata a ChatGPT
Un passo importante è il rilascio della versione web di Microsoft Copilot, a cui è possibile accedere da qualsiasi sistema operativo con supporto browser. Questa mossa espande la disponibilità di Copilot a una gamma più ampia di utenti, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata.
Rispetto a ChatGPT, Microsoft Copilot per il web si distingue per funzionalità superiori. Utilizzando GPT-4 e DALL-E3, Copilot non solo genera testi complessi, ma anche immagini con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. Una caratteristica eccezionale è l'accesso a queste funzionalità nella versione gratuita, eliminando la necessità di un abbonamento.

Microsoft Copilot : web version
Copilot per iOS: un'app versatile per utenti iPhone e iPad
Dopo il successo del lancio su Android, Microsoft ha ora portato Copilot anche sulle piattaforme iOS e iPadOS, offrendo agli utenti iPhone e iPad l'accesso alla potenza di GPT-4 e DALL-E3. L'app è disponibile sull'App Store e si integra molto bene nell'ecosistema dei dispositivi Apple.
Scarica Microsoft Copilot per iOS – App store
Prestazioni e limitazioni
Nonostante tutti questi vantaggi, ci sono ancora aspetti che necessitano di miglioramenti. Ad esempio, la cronologia dei messaggi su iOS non viene trasferita completamente alla versione web e la velocità di risposta e la qualità della generazione delle immagini possono essere migliorate rispetto a concorrenti come ChatGPT.
Tuttavia, Microsoft Copilot rimane un potente assistente virtuale, in grado di affrontare una serie di attività, dalla scrittura di codice alla composizione di musica. L'integrazione con le applicazioni Microsoft Cloud fornisce un'esperienza completa e personalizzata, rafforzando la posizione di Copilot come compagno versatile nell'ambiente digitale.