Come possiamo migrare un sistema Windows da HDD a SSD senza reinstallazione

Molti utenti Windows preferisce trattenere il sistema operativo installato su uno SSD (Unità a stato solido) per garantire a migliore velocità di lui e maggiore resistenza (letteralmente, considerando quello Gli SSD reggono molto bene a SHOCK O temperature estreme). Inoltre, il vantaggio di un SSD si traduce anche in a maggiore durata della batteria del portatile (Cu circa un'ora in più a meno che non ne venga utilizzato uno HDD normale). Nel caso in cui desideri anche sostituire (almeno in termini di drive-ul su cui è installato il sistema operativo) HDD-ul il computer con a SSD, ma preferiresti non doverlo fare reinstallare Windows, nelle istruzioni qui sotto troverai come migrare il sistema operativo dal disco rigido all'SSD, senza la necessità di reinstallarlo.

Prima di tutto, è necessario deframmentazione del disco rigido e creando un backup dei dati su di esso (dati personali come documenti e file audio, Foto O video risparmiare Cartella utente, pe Mantenuto), che poi eliminerai dal drive su cui è installato il sistema, per ridurlo il più possibile dimensioni delle cartelle di sistema (desideri trasferirlo nuovamente sull'HDD dopo la migrazione del sistema). Allora ti serve il programma EaseUS Todo Backup, e ovviamente di uno SSD (per quanto riguarda dimensioni/spazio, orientatevi in ​​base a la dimensione corrente della partizione di sistema; non limitarti ad una dimensione pari a quella delle cartelle del sistema operativo, considerando che col tempo farai di più Update-Uri ad esso, al quale verranno aggiunti vari altri file).

Scarica EaseUS Todo Backup gratis.

  • dopo che te ne sei andato Mantenuto (quello su cui è installato Winxp) soltanto le cartelle cosa contengono i suoi file (es file di sistema), avviare l'applicazione EaseUS Todo Backup e fare clic sull'opzione Clone disponibile nel pannello di sinistra, quindi su Clone della partizione
clone-drive
  • Selezionare partizione con il sistema operativo sull'HDD CA fonte, Ancora SSD-ul selezionalo come bersaglio (prima di cliccare su Prossimo, assicurati di aver selezionato l'opzione Ottimizza per SSD, per ottenere a prestazione il meglio dell'SSD dopo la migrazione del sistema operativo)
disk-clone
  • EaseUS inizierà Migrazione di Windows da HDD a SSD; spunta l'opzione Spegnere il computer una volta completata l'operazione
  • Dopo il processo di migrazione del sistema operativo è completato, utilizzare a DVD di installazione di esso per a riparare bootloader su SSD (usa l'opzione Ripara il tuo computer, quindi seleziona il sistema sull'SSD e aprilo Prompt dei comandi CA strumento di recupero e digitare i comandi bootrec /fixmbr e Bootrec /Fixboot)
repair-computer
  • avviare Windows dall'SSD, quindi apri a Windows Explorer, seleziona la partizione di sistema sull'HDD (la partizione da cui hai migrato Windows su SSD) e formattarlo
format-partition
  • Mossa posizione della cartella predefinita din Utente (I miei documenti, Le mie foto, La mia musica, I miei video) pe la partizione appena formattata (creati nuove cartelle con lo stesso nome sulla rispettiva partizione, quindi vai sull'SSD nella cartella Utente, fare clic con il tasto destro su uno cartella predefinita, Per esempio I miei documentie seleziona Proprietà > Posizione > Mossa e vai alla nuova cartella I miei documenti creato su HDD; ripetere l'operazione per ciascuna cartella predefinita separatamente)
change-default-location
  • Poi trasferire i dati personali (da il backup creato prima della migrazione) nelle cartelle predefinite dell'utente create/posizionate sull'HDD. In questo modo ti assicurerai di poter accedere ai tuoi dati personali utilizzando scorciatoie in Explorer o dal Desktop, ma non occuperanno spazio prezioso sull'SSD.

Infine, corri di nuovo Windows Experience Index, in modo da identificare l'SSD come unità di sistema (gusto esperienza con Windows In Menu di inizio O Avvia schermata, fai clic su Controlla l'indice delle prestazioni di Windows, poi su Rieseguire la valutazione).

W8EI

E questo è tutto. Seguendo passo dopo passo le istruzioni sopra sarai in grado di farlo trasferisci il sistema operativo da HDD a SSD senza dover reinstallare Windows. Successi!

Impostazioni invisibili – Come migrare Windows da HDD a SSD senza reinstallarlo

Appassionato di tecnologia, scrivo con piacere su stealthsetts.com a partire dal 2006. Ho una ricca esperienza nei sistemi operativi: macOS, Windows e Linux, ma anche nei linguaggi di programmazione e nelle piattaforme di blog (WordPress) e per i negozi online (WooCommerce, Magento, Presashop).

Home La tua fonte di esso tutorial, suggerimenti utili e notizie. Come possiamo migrare un sistema Windows da HDD a SSD senza reinstallazione

1 pensato su "Come possiamo migrare un sistema Windows da HDD a SSD senza reinstallazione”

  1. Grazie mille per la raccomandazione! L'ultima volta che ho spostato il sistema operativo da un disco rigido a un SSD più grande, ho utilizzato la funzione di migrazione del sistema di Renee Becca. Attraverso questo software ho completato velocemente il trasferimento del sistema operativo. Una volta completata la migrazione, l'SSD si è avviato immediatamente con successo! L'intera migrazione del sistema può essere completata con un semplice clic.

    Rispondere
Lascia un commento